PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Frank Matano, Cristiana Capotondi e Luca Miniero, attori e regista del film Attenti al Gorilla.
Il re delle commedie italiane Luca Miniero prende una virata fiabesco-fantasy con Attenti al Gorilla con protagonisti Frank Matano e Cristiana Capotondi. Un gorilla affidato alle cure di un avvocato squattrinato, padre disattento e sull’orlo del divorzio finisce per cambiare la vita a lui e a chi gli sta intorno. Miniero racconta insieme a Matano e Capotondi la volontà di fare qualcosa di diverso dal panorama delle solite commedie e di voler sottolineare come la perdita di istintività per gli esseri umani sia in fondo uno dei mali del nostro tempo. Gli animali sono migliori, sempre e possono renderti migliore.
Attenti al Gorilla: Come ci si sente se all’improvviso ci si ritrova a condividere la casa con il più intelligente degli animali: un gorilla? Lo sa bene Lorenzo (Frank Matano), un avvocato fallito, che per recuperare la stima della sua famiglia e l’amore di sua moglie decide di fare causa allo zoo della città. Ovviamente la vince ma dovrà portarsi il primate in casa. E vivere con Lorenzo non è una cosa facile… provare per credere. Frank Matano, Cristiana Capotondi, Lillo Petrolo, Francesco Scianna, Diana Del Bufalo e due gemelle identiche per una riflessione irriverente ed esilarante sulla famiglia più pazza del mondo, vista dagli occhi di un tipo tosto, saggio e divertente come il nostro gorilla. E non chiamatelo animale che si offende!
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.