PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Francesco Dafano, Luca Della Grotta e Raphael Gualazzi, registi e compositore del film Trash.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Presentato ad Alice nella città e in uscita nelle sale italiane il 16 ottobre, Trash, film d’animazione a tecnica mista realizzato da Francesco Dafano e Luca Della Grotta con l’apporto musicale del musicista Raphael Gualazzi. Una fiaba ecologista che evita la retorica e la lezioncina sul riciclo e la cura dell’ambiente ma che riesce a far arrivare il messaggio mettendolo nelle mani di un gruppo di outsider, dei rifiuti che nella notte di Roma prendono vita, alla ricerca di una piramide magica che rappresenta la seconda possibilità, nel loro caso, un nuovo scopo. I registi descrivono la genesi del film ed i trucchi per riuscire a non fare un film pubblicità progresso. Per adulti e per bambini Trash, si avvale della consulenza musicale di Raphael Gualazzi che dello scopo del film si è fatto portavoce.
Trash: Scatole, bottiglie, latte. Rifiuti. Abbandonati in strada, nei mercati, sotto i ponti. Ignorati da chiunque. Inerti. Finché non cala la notte… Slim è una scatola di cartone rovinata. Vive in un mercato, con il suo amico Bubbles – una bottiglia da bibita gassata – e altri compagni. Sopravvive nascondendosi dai Risucchiatori, macchine aspiratutto addette alla pulizia. Slim è rassegnato, non crede più in nulla, neanche alla leggenda della Piramide Magica, un luogo mitico in cui è possibile per i rifiuti avere una seconda possibilità, rinascere ed essere ancora dei Portatori utili a se stessi e agli altri, fino a quando un imprevisto cambierà il suo destino.
Per scoprire di più sulla selezione 2020 di Alice nella Città, cliccare qui.
Presentato il programma del 43° Torino Film Festival: 120 titoli, retrospettiva Paul Newman, “Stelle della Mole”, ospiti internazionali e anteprime mondiali. Dal 21 al 29 novembre 2025 a Torino.
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.