Rome Film Festival: entire program revealed
The 18th Rome Film Festival promises an extended cinematic celebration from Oct 18-29, featuring global films and TV series premieres.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Anna Magnani, l’indimenticabile icona del cinema italiano, sarà la protagonista dell’immagine ufficiale della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, un omaggio commovente a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
L’immagine raffigura Anna Magnani sorridente e circondata dai fotografi durante una conferenza stampa tenuta nel 1956, poco dopo aver vinto il Premio Oscar per la sua straordinaria interpretazione nel film La rosa tatuata diretto da Daniel Mann. In un gesto simbolico, Magnani tiene in mano un fazzoletto con una rosa disegnata, un chiaro riferimento al film che le valse il prestigioso riconoscimento dall’Academy, rendendola la prima attrice italiana a ottenere tale onore.
La Festa del Cinema di Roma celebra così una donna forte, determinata e affascinante che è rimasta un simbolo indimenticabile del cinema italiano nel mondo. Anna Magnani, con la sua passione e autenticità, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema, e il suo contributo continua a ispirare generazioni di artisti.
Anna Magnani è stata una delle più grandi attrici del cinema italiano e internazionale, con una carriera che ha attraversato diverse epoche e generazioni di spettatori. Nata il 7 marzo 1908 a Roma, Magnani ha iniziato la sua carriera teatrale prima di entrare nel mondo del cinema, dove ha lasciato un’impronta indelebile.
Tra i suoi film più famosi, spiccano: Teresa Venerdì (1941), Roma, città aperta (1945), La carrozza d’oro (1952), Mamma Roma (1962), Il volatore di aquiloni (1965), La rosa tatuata (1955), Bellissima (1951), Miseria e nobiltà (1954).
Questa è solo una breve panoramica della filmografia di Anna Magnani. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di ruoli memorabili e performance straordinarie che hanno contribuito a consolidare il suo status di leggenda del cinema.
La diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, si terrà dal 18 al 29 ottobre 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” sotto la direzione artistica di Paola Malanga, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Gian Luca Farinelli, Direttore Generale Francesca Via.
C’è ancora domani di Paola Cortellesi è il film d’apertura. Nel cast del film Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e Vinicio Marchioni.
Written by: Federica Scarpa
Anna Magnani C'è ancora domani Daniel Mann Emanuela Fanelli Giorgio Colangeli La rosa tatuata Paola Cortellesi Romana Maggiora Vergano Valerio Mastandrea Vinicio Marchioni
Guest
Film
Festival
Festa del Cinema di RomaThe 18th Rome Film Festival promises an extended cinematic celebration from Oct 18-29, featuring global films and TV series premieres.
Scopri qui tutto il programma della 18° Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 18 al 29 ottobre 2023.
Anticipazioni esclusive dalla 18ª Festa del Cinema di Roma: Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera
Anna Magnani, protagonist of the official image of the eighteenth edition of the Rome Film Festival, a moving tribute fifty years after her death.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
Festa do cinema italiano Lisboa
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.