Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025: Annunciati i 15 documentari in gara
L'Accademia del Cinema Italiano ha annunciato i 15 documentari in gara per il Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Ferdinando Vicentini Orgnani, regista del film The beat bomb.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Al Torino Film festival, 40esima edizione, con The Beat Bomb, fuori concorso, Ferdinando Vicentini Orgnani, dall’incontro e l’amicizia con il poeta Lawrence Ferlinghetti fa nascere una riflessione profonda sulla vita.
The beat bomb: Un viaggio iniziato nel 2007 con la casualità di un incontro tra un regista e un grande poeta. Poteva finire lì, ma invece, per una serie di casualità, tra i due è nata una collaborazione e un’amicizia che è andata avanti, tra Roma e San Francisco, fino alla fine della lunga vita di Lawrence Ferlinghetti (1919 – 2021). Oltre a essere stato il catalizzatore, il talent scout e l’editore della Beat Generation, Ferlinghetti ha portato avanti una sua visione, un progetto politico e culturale rigoroso, coerente. Questo documentario vuole tentare di essere anche una eco della sua voce: THE BEAT BOMB, una bomba Beat contro “the military industrial complex”, quella potentissima lobby che anche il presidente Eisenhower (da ex generale) in un suo storico discorso, aveva tentato invano di contrastare. In una sua poesia Lawrence auspica che con il potere delle parole i poeti possano essere “reporter dello spazio” per rispondere alla sfida di questi tempi apocalittici.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Ferdinando Vicentini Orgnani Fuori Concorso - Ritratti e Paesaggi The beat bomb Torino Film Festival
Film
The beat bombFestival
Torino Film FestivalNo related posts.
L'Accademia del Cinema Italiano ha annunciato i 15 documentari in gara per il Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025.
Fatti Vedere di Tiziano Russo, una commedia in stile 90’s americani con Matilde Gioli tra Tootsie e Mrs Doubtfire.
Pordenone Silent Film Festival
Dal 2 febbraio, Fuori Orario su Rai 3 dedica quattro notti alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone con film, documentari rari e un’intervista esclusiva al direttore Jay Weissberg.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.