“I Racconti del Mare”, intervista con il regista Luca Severi e l’attore Luka Zunic
Ad Alice nella Città, I racconti del mare di Luca Severi, un’opera che combina avventura, umanità e riflessione.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
“Fatti Vedere”, intervista al regista Tiziano Russo ed agli attori Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon Chiara Nicoletti
Da un soggetto e sceneggiatura di Roberto Proia, già autore del film campione di incassi, “Il Ragazzo dai pantaloni rosa“, arriva al cinema dal 6 febbraio “Fatti Vedere” di Tiziano Russo.
Distribuito da Eagle Pictures, il film è una commedia che trova ispirazione nello stile di quelle vincenti e geniali americane degli anni ’90 ( ed anche ’80), in primis due capolavori come “Tootsie” e “Mrs Doubtfire“.
“Fatti Vedere” infatti racconta di Sandra, psicologa che finisce per travestirsi da anziana psicoterapeuta per scoprire, dalle sedute d’analisi con il suo ex, perchè il ragazzo l’ha lasciata, dopo 10 anni, con un semplice bigliettino di scuse.
A interpretare Sandra, Matilde Gioli ed attorno a lei, nei panni, rispettivi, della migliore amica, dell’ex e del mago dei travestimenti che l’aiuterà nell’impresa: Asia Argento, Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon.
Tiziano Russo, reduce dal successo di “Skam” e già all’opera seconda di finzione, precisa che “Fatti Vedere” non è una rom-com ma un film sul percorso di una donna, Sandra, alla ricerca di se stessa.
“L’obiettivo era raccontare Sandra – commenta. Il film si sarebbe potuto chiamare Fatti Vedere, Non nasconderti”.
Sandra (Matilde Gioli), laureata in Psicologia, è appena stata assunta dal celebre sito di psicoterapia online FATTIVEDERE.COM. Tornando a casa per raccontare tutto a Stefano (Francesco Centorame), il fidanzato con il quale convive felicemente da 10 anni, lo trova con le valigie in mano: la sta mollando senza darle spiegazioni. Sandra va in crisi totale perché pretende di sapere perché sia stata lasciata.
Paradossalmente, durante il suo primo giorno di lavoro si rende conto non solo che un bug del sito le assegna erroneamente l’identità e la foto di una arzilla settantenne, ma anche che uno dei suoi primi pazienti è proprio il suo ex. Fa in tempo a spegnere la webcam per non farsi riconoscere e, camuffando la voce, si finge l’anziana psicoterapeuta. Non curante della deontologia, Sandra, per le sedute successive, decide con l’aiuto dell’investigatore privato Marco (Pierpaolo Spollon) di improvvisarsi novella Mrs. Doubtfire vestendo i panni della persona di cui ha involontariamente rubato l’identità online pur di avere la risposta alla domanda che la ossessiona: perché mi hai lasciata?
Mentre le sedute di psicoterapia proseguono senza grande successo, arriva il matrimonio della migliore amica di Sandra, Benedetta (Asia Argento) durante il quale salteranno le coperture e tutti i personaggi saranno costretti a… farsi vedere.
Written by: Chiara Nicoletti
Asia Argento Francesco Centorame Pierpaolo Spollon
Film
Fatti VedereFestival
Ad Alice nella Città, I racconti del mare di Luca Severi, un’opera che combina avventura, umanità e riflessione.
Berlinguer - La grande ambizione, film di apertura della 19° Festa di Roma, è racconto della vita pubblica e privata di Enrico Berlinguer
“Fede e dubbio sono sinonimi, quasi come vita e morte"
Citadel: Diana: dalle mente geniale dei Fratelli Russo, la serie diventa italiana e punta tutto sulla “spia” Matilda De Angelis
L'Accademia del Cinema Italiano ha annunciato i 15 documentari in gara per il Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.