PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Fabio Mollo e Aurora Giovinazzo, regista e attrice del film Anni da Cane.
Da anni Fabio Mollo si cimenta con il racconto dell’adolescenza sin dai suoi esordi con Il Sudè niente. Con Anni da Cane, film Amazon original presentato ad Alice nella Città nella sezione Panorama Italia e disponibile sulla piattaforma dal 22 ottobre opta per il giusto mix tra fantasia e realtà per una dramedy coming of age con protagonista una eccentrica Aurora Giovinazzo. Già distintasi in Freaks out, nei panni di Stella, quasi 16enne che in seguito ad un trauma è convinta di morire presto perché con la stessa speranza di vita di un cane. Fabio Mollo e Aurora Giovinazzo ci accompagnano nel making of del film interrogandosi sul giusto modo di narrare l’adolescenza.
Anni da Cane : Anni da cane racconta la storia di Stella, un’adolescente im- pacciata, cinica, piena di immaginazione e tormentata. Dopo un incidente in auto che le cambia la vita e in cui è coinvolto anche un cane, si convince che i suoi anni vadano contati come quelli dei cani: uno ne vale sette, e ora che sta per com- piere sedici anni, in realtà, è una centenaria. Per questa ragione, Stella crede che le rimanga poco tempo da vivere e decide di stilare una lista di tutte le cose che vuole fare prima di morire. Con l’aiuto dei suoi migliori amici, Nina e Giulio, la ragazza comincia così a vivere la sua vita al mas- simo, bruciando le tappe per paura di non avere tempo per fare tutte le esperienze. Ma l’incontro casuale con Matteo, un coetaneo timido e intro- verso, metterà tutto in discussione, stravolgendo totalmente la sua prospettiva.
Per guardare il trailer del film Anni da Cane, clicca qui.
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.