“L’amore che ho”, intervista all’autrice della colonna sonora Carmen Consoli, il regista Paolo Licata e l’attrice Tania Bambaci
Per L’amore che ho, il film sulla vita di Rosa Balestrieri , Carmen Consoli firma le musiche originali
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
“E poi si vede”, intervista agli attori Fabrizio Sansone e Federico Sansone (I Sansoni) Chiara Nicoletti
Fabrizio e Federico Sansone, in arte I Sansoni esordiscono al cinema, diretti da Giovanni Calvaruso in “E poi si vede“, dal 27 marzo al cinema con Warner Bros.
Una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Greenboo Production, il film è scritto da I Sansoni con Fabrizio Testini (Santocielo, Il Primo Natale, L’ora legale, Anche se è amore non si vede, La matassa, Incastrati – Stagione 1 & 2).
I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, sono due attori e comici siciliani, già campioni del web con più di 400 milioni di visualizzazioni totali in soli tre anni su tutte le piattaforme digitali ma anche protagonisti di programmi televisivi di successo come ’Striscia la Notizia’ e di due tour teatrali, tutti sold-out, nei teatri.
Lo scorso Marzo 2024 avevano annunciato l’inizio di questa nuova avventura cinematografica dove vengono affiancati da ben tre attrici italiane di rilievo: Donatella Finocchiaro, Paola Minaccioni ed Ester Pantano.
Girato in Sicilia, racconta la storia di due ragazzi, entrambi alla ricerca di stabilità e di un posto di lavoro ch gli faccia vivere una vita degna, nella propria città. Complice una raccomandazione “rubata” i due dovranno fare squadra invece di scontrarsi per provare a, per citare gli stessi Sansoni, trovare non il posto fisso ma un posto nella società.
Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.
Written by: Chiara Nicoletti
Film
E poi si vedeFestival
Per L’amore che ho, il film sulla vita di Rosa Balestrieri , Carmen Consoli firma le musiche originali
In concorso ad Alice nella Città, "Non dirmi che hai paura" di Yasemin Şamdereli e Deka Mohamed Osman, la storia di Samia, una ragazza somala che insegue il sogno olimpico.
Sbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
"Domenico Starnone ha una grande capacità di introspezione dell'animo umano. E qui non mancano le zone d'ombra e le maschere"
Festa do cinema italiano Lisboa
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.
todayApril 15, 2025 2
Mauro Corona - La mia vita finché capita, film sullo scrittore e scultore, in anteprima al 73. Trento Film Festival e al cinema dal 5 maggio
Fuochi d’artificio, la serie di Nicchiarelli sulla Resistenza arriva su Rai1 il in prima visione su Rai 1 il 15, 22 e 25 aprile
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.