Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Bonifacio Angius ci racconta del suo ultimo lavoro, Destino, un cortometraggio nato quasi per necessità pratiche e che invece ha trovato il suo posto anche nella selezione ufficiale di Sic@Sic, la sezione di corti italiani della Settimana Internazionale della Critica.
Destino: Una giornata dove il vuoto, la superstizione, l’angoscia e la paura, avranno le conferme che un uomo senza qualità stava cercando da tempo.
Per maggiori informazioni sul cortometraggio Destino, cliccare qui.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.