Stefano Centini, intervista al curatore del Focus – Taiwan al 38° BFFB
Il Focus - Taiwan curato da Stefano Centini e Vincenzo Bugno, mette in luce la varietà di stili, la profondità dei temi e la narrazione innovativa del cinema taiwanese.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
A sette anni dal suo ultimo lungometraggio, “Surbiles“, Giovanni Columbu realizza la sua prima opera di animazione, “Balentes“.
In concorso al 38° Bolzano Film Festival – Bozen, il film si avvale d una tanica antica, smile al rotoscopio tradizionale utilizza i disegni in movimento realizzati dallo stesso Columbu, che oltre che regista, è anche pittore e scultore.
Tratto da un fatto realmente accaduto in Sardegna nel 1940 e raccontato al regista dalla nonna, il film ritrova il contributo, nella voce, di Simonetta Columbu, attrice figlia del regista, nel ruolo della sua bisnonna.
Dopo aver partecipato ad Alice nella Città ed a Rotterdam, il film ha vinto un premio al Nigata Animation International Film Festival in Giappone, riconoscimento di cui Columbu va particolarmente fiero, dato che arriva dalla patria dell’animazione.
Basato su un fatto realmente accaduto in Sardegna nel 1940, raccontato al regista da sua nonna, sullo sfondo del fascismo e alla vigilia della Seconda guerra mondiale, il film racconta di un furto di cavalli compiuto ai danni di un allevamento militare. I protagonisti sono due ragazzi di 11 e 14 anni. Lo hanno fatto senza una motivazione apparente. Forse solo per un desiderio di avventura, per “balentia”, come si dice in Sardegna. Ci riescono ma sulla via del ritorno vengono intercettati dalla milizia rurale e uno di loro viene ucciso.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Giovanni ColumboFilm
BalentesFestival
Bolzano Film FestivalIl Focus - Taiwan curato da Stefano Centini e Vincenzo Bugno, mette in luce la varietà di stili, la profondità dei temi e la narrazione innovativa del cinema taiwanese.
L’Head dell’IDM Film Commission Südtirol, Birgit Oberkofler, annuncia la prima edizione di MASO, il programma internazionale per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di cortometraggi.
I fondatori di Vivo Film, Gregorio Paonessa e Marta Donzelli, ricevono il premio alla carriera al 37° Bolzano Film Festival Bozen
Come si disegna un pubblico e come lo si costruisce? Roberto Farneti della Libera Università di Bolzano sullo studio condotto insieme a Bolzano Film Festival Crossovers, che si interroga sull'audience design.
"Apprezzo di più degli artisti che concedono di mostrarsi fragili, credo sia il punto di riferimento di cui avrebbero bisogno i ragazzi”.
Sotto le foglie, al XV Rendez Vous di Roma e al cinema dal 10 aprile segna il ritorno di Ludivine Sagnier sul set con Ozon a 20 anni da Swimming pool
Il Focus - Taiwan curato da Stefano Centini e Vincenzo Bugno, mette in luce la varietà di stili, la profondità dei temi e la narrazione innovativa del cinema taiwanese.
From Ari Aster’s Eddington to Wes Anderson’s The Phoenician Scheme, the 2025 Cannes Film Festival lineup is rich with cinematic giants and rising voices.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.