PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Antonio Padovan, Giuseppe Battiston e Stefano Fresi, regista e attori del film Il Grande Passo.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Per la sua opera seconda dopo Finchè c’è prosecco c’è speranza, Antonio Padovan abbandona il thriller e con Il grande Passo, in concorso al 37° Torino Film Festival, si lancia nella scommessa di unire due mondi, quello reale che ricorda il cinema del maestro Carlo Mazzacurati e quello fantastico dalle ispirazioni alla Spielberg. Per farlo si serve di due attori che possano rappresentare l’incontro e l’unione: Stefano Fresi e Giuseppe Battiston (già protagonista del primo lavoro di Padovan). In un nord all’apparenza ombroso, un pazzo sognatore Dario detto Luna Storta (Battiston) coltiva il sogno segreto di andare sulla Luna. A causa di questo sogno finirà nei guai ed a salvarlo, il fratellastro romano, Mario (Stefano Fresi) , anch’egli figlio di un padre quasi inesistente. Giuseppe Battiston con Stefano Fresi e lo stesso Padovan rivelano i segreti di questa unione di mondi e rafforzano il potere dei sogni e della famiglia, anche quella che si riscopre in tarda età.
Il Grande Passo: Da quando a sei anni, in una notte d’estate del 1969, Dario Cavalieri ha visto in diretta le immagini del primo sbarco dell’uomo sulla luna, non ha mai smesso di volerci andare. ‘Luna Storta’, così lo chiamano in paese, ha dedicato tutta la sua vita a quel sogno impossibile, perché i sogni, come gli disse quella notte suo padre prima di scomparire senza dar più notizie di sé, sono la differenza tra gli esseri umani e gli animali. Mario Cavalieri gestisce con la madre una sonnolenta ferramenta di quartiere a Roma, fino al giorno in cui la sua svogliatissima esistenza viene sconvolta dallo squillo del telefono. Suo fratello Dario ha causato un incendio ed è finito in prigione. La madre di Dario è morta da anni, il padre ha detto di non poter venire, così Mario si ritrova ad essere l’unico parente che può occuparsi di quel fratello che ha visto una sola volta in vita sua. Mario esita, riflette, dubita, poi decide di partire verso il nord. I due fratelli, tanto simili fisicamente quanto differenti caratterialmente, si ritroveranno soli di fronte a un’impresa impossibile.
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni con 70 film da 26 Paesi, ospiti internazionali e omaggi a icone del cinema LGBTQI+. Diretto da Vladimir Luxuria, dal 10 al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.