PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Antonia Fotaras, attrice del film Luna Nera.
Dopo Il primo Re e Il Nome della Rosa, Antonia “Nina” Fotaras torna al cinema e le serie di genere e diventa Ade in Luna Nera, serie fantasy italiana, prodotto originale Netflix, diretto da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi, disponibile in streaming dal 31 gennaio. Pur essendo ambientata al tempo della caccia alle streghe, Luna Nera porta avanti molte tematiche attuali ed importanti, è un racconto di formazione e mostra il percorso di consapevolezza di sè una giovane. Capire che le proprie diversità sono un punto di forza e di unicità, su questo punta Luna Nera e sono questi i temi che hanno attratto Nina Fotaras in questo progetto che può contare su delle eccellenze tutte italiane.
Luna Nera: Italia, XVII secolo. In seguito alla morte di un neonato, Ade, una levatrice di 16 anni, viene accusata di stregoneria. Trovato rifugio in una misteriosa comunità di donne al limitare del bosco, la ragazza è costretta a fare una scelta: l’amore impossibile per Pietro – figlio del capo dei Benandanti, i cacciatori di streghe – o l’adempimento del suo vero destino, una minaccia per il mondo in cui vive, diviso tra ragione e misticismo.
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni con 70 film da 26 Paesi, ospiti internazionali e omaggi a icone del cinema LGBTQI+. Diretto da Vladimir Luxuria, dal 10 al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.