PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alessandro Rak e Dario Sansone, regista e direttore artistico del film YAYA e LennieThe Walking Liberty.
Dopo il successo di L’Arte della Felicità e Gatta Cenerentola, il team di Mad Entertainment è tornato a lavoro per realizzare Yaya e Lennie – The Walking Liberty, terzo film d’animazione diretto da Alessandro Rak con la direzione artistica di Dario Sansone e Marino Guarnieri. Rak e Sansone ci raggiungono per raccontarci il percorso che ha portato alla realizzazione di questa piccola ballata, come la definiscono, un inno all’amore fraterno e disinteressato, una riflessione sull’importanza del rispettare questo mondo all’indomani, anche, di tutto ciò che abbiamo vissuto e stiamo vivendo. Presentato in anteprima mondiale allo scorso Locarno Film Festival diretto da Giona Nazzaro, il film sarà al cinema con un’uscita evento dal 4 al 7 novembre.
YAYA e Lennie The Walking Liberty : In seguito ad un misterioso sconvolgimento, il mondo come lo conosciamo oggi è finito. La natura si è ripresa prepotentemente il pianeta ed ora la giungla riveste tutta la terra. Dalle macerie del mondo che fu, una nuova società sta cercando di risorgere. Si tratta de “L’Istituzione”, i cui adepti cercano di ripristinare l’ordine precostituito imponendo al popolo libero della giungla il loro concetto di diritto. Ma c’è chi si oppone con forza al loro processo di “civilizzazione”: i dissidenti stanno preparando la loro rivoluzione! Questa è la storia di due spiriti liberi che vogliono trovare il loro posto nel mondo. Yaya, una ragazza dal carattere ruvido e dallo spirito indomito e Lennie, un giovane uomo alto più di due metri e affetto da un ritardo mentale. Uniti da un legame profondo si prendono cura l’uno dell’altro cercando di non farsi portar via l’unica ricchezza che gli è veramente rimasta: la loro libertà.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.
The Wailing: Un'immersione nei temi dell'occultismo e della speranza con Na Hong-jin al Florence Korea Film Fest. Un viaggio alla scoperta dell'umanità.