PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi, attori del film Non ci resta che il crimine.
Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi tornano finalmente insieme sul grande schermo diretti da Massimiliano Bruno in Non ci resta che il crimine, in sala dal 10 Gennaio. I due attori e amici raccontano il divertimento sul set del film, il ritrovarsi come se non si fossero professionalmente mai lasciati e indicano Marco Giallini come l’amante che li ha temporaneamente divisi. Con un duo che diventa trio e poi anche poker, Gassman e Tognazzi elogiano l’osare di Massimiliano Bruno e del nuovo cinema italiano.
Non ci resta che il crimine: E se improvvisamente, per destino o per caso, vi ritrovaste negli anni ’80? E’ quello che succede a tre improbabili amici che hanno fatto dell’arte di arrangiarsi uno stile di vita. Siamo a Roma nel 2018 e tre amici di lungo corso, con scarsi mezzi ma un indomabile talento creativo, decidono di organizzare un “Tour Criminale” di Roma alla scoperta dei luoghi simbolo della Banda della Magliana. L’idea, ne sono convinti, sarà una miniera di soldi. Abiti d’epoca, jeans a zampa, giubbotti di pelle, stivaletti e Ray-Ban specchiati, ed è fatta…sono pronti per lanciarsi nella nuova impresa. Se non fosse che, per un imprevedibile scherzo del destino, vengono catapultati negli anni ’80 nei giorni dei gloriosi Mondiali di Spagna e si ritrovano faccia a faccia con alcuni membri della Banda che all’epoca gestiva le scommesse clandestine sul calcio. Per non parlare dell’incontro con una vulcanica e dirompente ballerina che rischia di scombinare ancora di più le carte. Per i tre amici potrebbe rivelarsi una ghiotta occasione di riscatto oppure… Non ci resta che il crimine è una commedia in cui la realtà supera l’immaginazione e in cui tutto può succedere.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.
The Wailing: Un'immersione nei temi dell'occultismo e della speranza con Na Hong-jin al Florence Korea Film Fest. Un viaggio alla scoperta dell'umanità.