PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Aldo, Giovanni e Giacomo, attori del film Odio l’estate.
Dopo 15 anni lontani dal sodalizio artistico con il regista Massimo Venier, Aldo Giovanni e Giacomo ricompongono la squadra vincente di Tre Uomini e una Gamba e portano in sala Odio l’estate, commedia nostalgica e malinconica che rinnova il consenso per la capacità del trio di far ridere e riflettere. Aldo Giovanni e Giacomo rivelano il perchè di una commedia corale visto che aprono il campo a tre grandi co-protagoniste: Carlotta Natoli, Maria Di Biase e Lucia Mascino che ci accompagnano lungo i temi portanti del film come la riflessione sul rapporto genitori-figli. Nostalgia e tanti omaggi al loro cinema, da Tre Uomini e una Gamba a Cosi è la vita fino ad un cameo esclusivo di Massimo Ranieri protagonista di un duetto, ad un suo concerto, proprio con un Aldo entusiasta ed emozionatissimo.
Odio l’estate: Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. Tre vite lontanissime che si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile e spassosissimo: abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga. Aldo Giovanni e Giacomo ci raccontano una storia di amicizia e sentimenti come nella loro tradizione cinematografica più amata.
In uscita il 30 gennaio 2020, distribuito da Medusa.
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni con 70 film da 26 Paesi, ospiti internazionali e omaggi a icone del cinema LGBTQI+. Diretto da Vladimir Luxuria, dal 10 al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.