“Albatross”, intervista al regista Giulio Base
Albatross di Base, un invito al dialogo nel film sulla vita del primo giornalista italiano morto in guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Adele Tulli, regista del documentario Normal.
Dopo 365 without 377 e Rebel Menopause, Adele Tulli torna al documentario abbandonandone i classici stilemi. Con Normal, presentato nella sezione Panorama del 69esimo Festival di Berlino, costruisce un atlante nelle norme, gli stereotipi, le convenzioni di genere nell’Italia di oggi attraverso immagini e musica tratti dalla nostra vita quotidiana, dalle bambine alle feste ai bambini sulle foto fino ad addii al nubilato e matrimoni. Un unico interrogativo alla base: quali sono queste convenzioni, queste norme di genere che influiscono in qualche modo sul nostro agire quotidiano? Adele Tulli analizza la nostra realtà e prova ad indurre una riflessione che può incontrare un pubblico internazionale.
Normal: Un viaggio e un atlante inaspettato nelle norme, gli stereotipi, le convenzioni di genere dell’Italia di oggi.Un cammino lungo quei confini che chiamiamo maschile e femminile.Un racconto per immagini delle complesse dinamiche attraverso cui costruiamo e abitiamo le nostre identità di genere.
Written by: fredfilmradio
Adele Tulli Berlinale Chiara Nicoletti Normal Panorama
Film
NormalFestival
BerlinaleNo related posts.
Albatross di Base, un invito al dialogo nel film sulla vita del primo giornalista italiano morto in guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …
ShorTS International Film Festival
ShorTS International Film Festival torna a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio con 132 film, ospiti come Favino, Ronchi, Gheghi, e masterclass gratuite.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.