Per la prima volta nella storia, il Festival de Cannes ha svelatodue poster ufficiali per la sua 78ª edizione. Un omaggio potente a Un uomo, una donna (Un homme et une femme), il film di Claude Lelouch vincitore della Palma d’Oro nel 1966. Le immagini catturano uno degli abbracci più iconici della storia del cinema, con Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant su una spiaggia deserta sotto un cielo turbolento.
I due poster mostrano i protagonisti singolarmente — una donna e un uomo, fianco a fianco, eternamente uniti. In un’epoca in cui il mondo sembra sempre più diviso, questi manifesti lanciano un messaggio cinematografico di unione, intimità e bellezza.
Una scena d’amore diventata leggenda
“Era 60 anni fa”, esordisce il comunicato del festival. In Un uomo, una donna, due anime ferite — una vedova e un vedovo — si incontrano, resistono, si innamorano e infine si abbandonano alla tenerezza. Seguirà un trionfo cinematografico: Palma d’Oro a Cannes (1966), due Oscar (1967) e numerosi riconoscimenti in tutto il mondo.
Ma i premi impallidiscono rispetto al ricordo di quell’istante: un uomo, una donna, una spiaggia, una scena di 20 secondi, e l’eternità di un abbraccio indimenticabile.
Cannes 2025: un invito all’unione e all’emozione
In un mondo sempre più frammentato, il 78° Festival di Cannes risponde con un messaggio di connessione e celebrazione. “In tempi che sembrano volerci separare, compartimentalizzare o soggiogare, il Festival di Cannes vuole (ri)unire”, si legge nel comunicato ufficiale.
Questi poster non sono solo omaggi visivi, ma simboli di resistenza artistica — un richiamo a ciò che il cinema sa fare meglio: avvicinare i corpi, i cuori e le anime.
Un omaggio ad Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant
I due protagonisti di Un uomo, una donna non ci sono più. Anouk Aimée, miglior attrice a Cannes nel 1980, e Jean-Louis Trintignant, miglior attore nel 1969, restano però immortali grazie all’obiettivo di Lelouch — e ora anche attraverso questi poster straordinari.
Il Festival scrive: “Eroi magnifici di delicatezza e seduzione, illuminano per sempre il film della nostra vita. Questa luce non viene più dal cielo, oggi oscurato da nuvole… ma emerge dalla fusione radiosa di due esseri che ci riconciliano con la vita.”
L’annuncio del festival cattura la natura effimera ma duratura del cinema: Un uomo. Una donna. Una spiaggia deserta. Un cielo in tempesta. Musica inebriante. Un’idea di 3 mesi. Un set di 3 settimane. Una scena di 20 secondi. Alla fine, l’eternità dura solo un istante.
Una sequenza poetica che riflette tutta la fragilità e la potenza del cinema — capace di catturare emozioni che sfidano il tempo.
Crediti e date del Festival
I poster ufficiali del 2025 presentano immagini tratte da Un uomo, una donna (1966), per gentile concessione di Les Films 13. La grafica è firmata da Hartland Villa.
Il 78° Festival di Cannes si svolgerà dal 13 al 24 maggio 2025.
From Ari Aster’s Eddington to Wes Anderson’s The Phoenician Scheme, the 2025 Cannes Film Festival lineup is rich with cinematic giants and rising voices.
Al 78° Festival di Cannes, l'iconico attore Robert De Niro riceverà la prestigiosa Palma d'Oro onoraria per i successi ottenuti nel corso della sua vita nel cinema.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.