play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Filming Italy Los Angeles

Filming Italy – Los Angeles 2025: svelato il programma della decima edizione

todayFebruary 10, 2025

Background
share close

Ritorna il festival che celebra il legame tra Italia e Hollywood

Dal 19 al 22 febbraio 2025, Los Angeles ospiterà la decima edizione di Filming Italy – Los Angeles, il festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, l’APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles e dell’Italian Trade Agency (ITA). Un evento di grande prestigio che promuove il cinema italiano a livello internazionale, fungendo da ponte culturale tra Italia e Stati Uniti.

Un festival di prestigio nella stagione dei grandi premi

“Sono molto felice di annunciare questa decima edizione del Filming Italy – Los Angeles, un traguardo importantissimo per un festival che si è affermato come ponte tra l’Italia e l’America per la promozione del cinema italiano all’estero” ha dichiarato Tiziana Rocca. “Continuiamo a farlo proprio all’interno della Film Awards Season di Los Angeles, tra i Golden Globe e gli Oscar, conferendo prestigio ai film in anteprima, ai classici restaurati e ai docu-film italiani. Inoltre, il festival dà un ruolo centrale alle donne nel cinema, con un’ambasciatrice d’eccezione come Isabella Ferrari“.

Un programma ricco di eventi, panel e proiezioni

Il festival offre un calendario fitto di appuntamenti, tra cui masterclass, panel e proiezioni speciali. La Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Un plauso alla squadra del Filming Italy – Los Angeles, che si conferma un’opportunità di sviluppo per l’intera filiera del cinema italiano e una vetrina straordinaria per i suoi protagonisti”.

Tra le proiezioni più attese, Parthenope di Paolo Sorrentino e Cortina Express di Eros Puglielli, presentati dalla stessa Isabella Ferrari, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Women Power Award. Michele Placido, presidente onorario del festival insieme a Dolph Lundgren, riceverà il Filming Italy Achievement Award e presenterà il suo ultimo film, Eterno visionario.

Ospiti d’eccezione per una celebrazione internazionale del cinema

Il festival premierà grandi personalità del cinema italiano e internazionale: Gabriele Muccino riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Director Award per Fino alla fine, mentre Alec Baldwin sarà insignito del Filming Italy Achievement Award. Tra i protagonisti della serata inaugurale, Marco Perego presenterà il suo cortometraggio Dovecote, candidato agli Oscar, accompagnato dalla protagonista Zoe Saldana, vincitrice del Golden Globe 2024 e candidata all’Oscar.

Saranno inoltre presenti Alfre Woodard, vincitrice di quattro Emmy e un Golden Globe, Da’Vine Joy Randolph, fresca di vittoria agli Oscar per The Holdovers – Lezioni di vita, Steven Zaillian, premio Oscar alla sceneggiatura, e il regista Gianni Amelio, che presenterà il suo ultimo film Campo di battaglia. Tra gli ospiti anche Fabrizio Bentivoglio, Billy Zane, Claudia Pandolfi, Pietro Castellitto, Kasia Smutniak, Claudio Santamaria, Valentina Cervi e altri grandi nomi del panorama cinematografico internazionale.

Impegno per la sostenibilità e solidarietà

Filming Italy – Los Angeles continua il suo impegno per la sostenibilità e la solidarietà. Quest’anno il festival partecipa attivamente alla lotta contro la deforestazione e sostiene la raccolta fondi di Women In Film per l’Entertainment Community Fund (ECF) Wildfire Relief, a favore delle vittime degli incendi in California. “In un contesto segnato da gravi sfide ecologiche globali… rinnoviamo insieme al Festival la solidarietà alle vittime degli incendi e il nostro impegno per un futuro più sostenibile”, ha dichiarato Emanuele Amendola, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.

Un’opportunità di crescita per il settore audiovisivo

L’evento rappresenta anche un’importante occasione di networking per il settore cinematografico e audiovisivo. Matteo Zoppas, Presidente dell’Italian Trade Agency, ha sottolineato come il festival favorisca la “presenza del cinema italiano su palcoscenici globali, creando connessioni tra l’industria nazionale e i principali stakeholder internazionali”. Tra le iniziative in programma, il panel Italy-US Film and TV Co-Productions: Creative, Territorial, and Funding Opportunities, che offrirà un confronto sulle opportunità di co-produzione tra Italia e Stati Uniti.

Con un mix di anteprime, premi, masterclass e incontri con i protagonisti del settore, Filming Italy – Los Angeles 2025 si conferma un evento imperdibile per chi ama il cinema e vuole scoprire il meglio della produzione italiana nel panorama internazionale.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale del festival.

Written by: Federica Scarpa

Guest

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content