“Felicità”, intervista alla regista Micaela Ramazzotti
Felicità è l'opera prima da regista di Micaela Ramazzotti, che interpreta Desiré, decisamente imperfetta, ingenua, un po’ bugiarda e anche patetica.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
"Las memorias perdidas de los árboles", intervista al regista Antonio La Camera Giulia Bianconi
Antonio La Camera, regista di “Las memorias perdidas de los árboles”, ha vinto il Premio al Miglior Cortometraggio-Frame by Fram alla SIC@SIC Short Italian Cinema alla Settimana Internazionale della Critica, nel corso della Mostra del cinema di Venezia 2023.
Il corto è stato realizzato in Perù nel corso del workshop CreatorsLab, sotto la supervisione del regista Apichatpong Weerasethakul, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes. Come racconta a Fred Film Radio, La Camera lo ha scritto e girato nell’arco di dieci giorni, traendo ispirazione dalla foresta amazzonica peruviana.
«Il tema di partenza del workshop era: una conversazione. Nel primo giorno di sopralluoghi ho visto due alberi isolati dagli altri che sembravano dei fratelli. Li ho immaginati lì da anni che dialogano l’uno con l’altro. Da qui è nato un lavoro dove la connessione tra natura e mondo spirituale è la metafora per raccontare una storia che parla di senso di colpa e non detto”. A queste ho aggiunto le immagini con i bambini, simbolo dell’umanità.
Quando abbiamo intervistato il regista ancora non sapeva di aver vinto il premio come Miglior cortometraggio. “Essere in una sezione come questa che ha un’identità ben distinta è una grande occasione, soprattutto perché il mio è un film sperimentale con un linguaggio particolare”.
Nel cuore della foresta amazzonica peruviana, due alberi si risvegliano nella notte e intraprendono un viaggio spirituale alla scoperta di un passato in cui erano due bambini fratelli.
Written by: Giulia Bianconi
Mostra del Cinema di Venezia Settimana della Critica
Guest
Antonio La CameraFestival
Mostra del Cinema di VeneziatodaySeptember 9, 2023 2
Felicità è l'opera prima da regista di Micaela Ramazzotti, che interpreta Desiré, decisamente imperfetta, ingenua, un po’ bugiarda e anche patetica.
"La Linea Del Terminatore" è un viaggio nel viaggio, un'inaspettata esperienza visiva e emotiva con cui Gabriele Biasi rende giustizia ai racconti della protagonista Fernanda Gonzales.
Le interpreti del film Francesca Osso e Catherine Bertoni de Laet raccontano ai microfoni di Fred Radio del loro incontro con in giovane e promettente regista Lorenzo Quagliozzi, già assistente alla regia di Paolo Sorrentino , che coproduce "De l'amour …
todayJuly 25, 2023 30
Con Venezia 80 che vanta "solidi registi affermati ed esordienti che tracciano nuovi percorsi" Alberto Barbera conferma che il cinema è più vivo che mai.
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni con 70 film da 26 Paesi, ospiti internazionali e omaggi a icone del cinema LGBTQI+. Diretto da Vladimir Luxuria, dal 10 al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino.
Bari International Film Festival
La vita da grandi, ispirato alla storia vera dei fratelli Tercon, segna il debutto alla regia dell’attrice e sceneggiatrice Greta Scarano
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.
Bari International Film Festival
"Volevo fosse un film di comunità che raccontasse tutta la mia vita e si condensasse dentro un unico film".
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.
Notifications