PODCAST | Angelo Acerbi intervista Andrea Magnani, Adriano Tardiolo e Giovanni Calcagno, regista e attori del film La lunga corsa.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Andrea Magnani, regista di La lunga corsa, si racconta e ci racconta il film insieme ai due attori principali, Adriano Tardiolo e Giovanni Calcagno, Giacinto e jack, bambino nato in carcere il primo e guardia carceraria il secondo. Tutto avviene in un mondo surreale e semplice, con un taglio estetico di cui Andrea ci spiega la motivazione e l’ispirazione.
La lunga corsa: Il carcere, per Giacinto, è tutto tranne un buco nero: figlio di due detenuti, lui dentro un carcere non solo ci è nato, ma ci è pure cresciuto. Libero di volare via, decisamente impreparato a farlo. Infanzia, adolescenza, candeline dei 18 anni: quella è “casa”, nonostante le sbarre, e Jack, il capo dei secondini, è un burbero e premuroso “papà”… Lavorando sull’eccentrica leggerezza di cui si nutriva Easy – Un viaggio facile facile, Andrea Magnani costruisce la favola divertente e surreale di Giacinto (Adriano Tardiolo di Lazzaro felice): un bambino, poi giovane adulto, che non conosce la grammatica del mondo e ne ha paura. Un outsider bizzarro e gentile che scoprirà, nelle proprie gambe e nella Lunga corsa del titolo, il paio d’ali di cui ha sempre avuto bisogno.