PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, attori del film The Bad Guy.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Finalmente dei personaggi, quelli di The Bad Guy, serie original Prime Video presentata in anteprima mondiale al 40° Torino Film Festival, che non è possibile inserire nella categoria di buoni o cattivi. I protagonisti, Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, nel ruolo del magistrato Nino Scotellaro e sua moglie Luvi, avvocato penalista, descrivono i colori, le sfumature e la libertà dei loro personaggi, liberatori da interpretare e da guardare per lo spettatore.
The Bad Guy: Il pubblico ministero siciliano Nino Scotellaro ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia e improvvisamente viene accusato di essere uno di coloro che ha sempre combattuto: un mafioso. Dopo la condanna, senza più nulla da perdere, Nino decide di mettere a segno un machiavellico piano di vendetta, diventando il “bad guy” in cui è stato ingiustamente trasformato. Per farlo, seppellisce per sempre la sua identità e torna in Sicilia con il nome di Balduccio Remora, un lontano cugino dell’America “del Sud” del clan rivale a quello di Mariano Suro, il potente boss mafioso che lo ha incastrato. Tra amicizie improbabili e una nuova vita vissuta a WowterWorld, un fatiscente acquapark insieme a orche e mafiosi, Nino/Balduccio inizia la sua scalata per arrivare a Suro. Ma fino a che punto un uomo è disposto a rinunciare a se stesso per un’ideale di giustizia? Mescolando il crime con la dark comedy, The Bad Guy è una serie in 6 episodi da 50 minuti creata e scritta da Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G.Stasi, diretta da Giuseppe G.Stasi e Giancarlo Fontana. The Bad Guy è una serie prodotta da Indigo Film con Amazon Studios.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.