PODCAST | Chiara Nicoletti e Angelo Acerbi intervistano Pietro Turano, attore della serie tv Skam.
È vicedirettore di ArciGay Roma ed è tra i protagonisti di Skam Italia, versione italiana del format di serie teen ideata dalla norvegese Julie Andem e diventata italianissima e di successo grazie allo showrunner e regista Ludovico Bessegato. Pietro Turano a The Soup of the Day si racconta, nell’ambito della rubrica FRED Lgbt+ e descrive l’approccio al suo personaggio Filippo. Dal coming out commovente e naturale di Martino nella seconda stagione della serie, occasione per analizzare la situazione della comunità LGBT+ tra gli adolescenti oggi, si passa a parlare di test HIV su spunto dell’ultima puntata della stagione 4 che vede Filippo, il personaggio interpretato da Pietro Turano, alle prese con il test casalingo per rilevare la sieropositività. A cosa si deve il successo nazionale ed anche internazionale di Skam Italia? risponde Pietro Turano mentre ci auguriamo l’arrivo di una richiestissima quinta stagione, magari con Filippo protagonista.
Skam: Skam Italia 4, vede protagonista Sana (Beatrice Bruschi), una ragazza italiana, musulmana praticante, con genitori di origine straniera. Sana, dopo aver cercato negli anni, un equilibrio tra i suoi valori e quelli delle sue compagne di liceo e della società italiana, della quale si sente orgogliosamente parte, si troverà ad affrontare situazioni che metteranno lentamente in crisi questa armonia. In un processo di crescita che farà emergere alcune distanze tra lei e il suo gruppo di amiche storiche, Sana dovrà trovare un compromesso tra i suoi valori religiosi e i suoi sentimenti per Malik (Mehdi Meskar), un amico del fratello con cui è nata una forte intesa.
Alla regia Ludovico Bessegato, sceneggiatore della serie e showrunner per Cross Productions fin dalla prima stagione.
Una delle caratteristiche principali di SKAM Italia è sempre stata quella di fare precedere la scrittura da un lungo e approfondito studio del target sul campo. Per questa quarta stagione la produzione si è avvalsa della collaborazione – come consulente alla sceneggiatura – di Sumaya Abdel Qader, sociologa, scrittrice con all’attivo già due romanzi pubblicati per Mondadori, madre di tre figli, musulmana praticante, molto attiva nella sua comunità e attivista per i diritti delle donne. SKAM Italia, che la stampa internazionale ha definito una delle serie italiane che hanno segnato il decennio e il migliore tra i remake del format norvegese per “la recitazione sublime e il realismo unico”, è una coproduzione Cross Productions e TIMVISION.
La quarta stagione completa arriverà il 15 maggio con 10 nuovi episodi, in contemporanea su TIMVISION e su Netflix.
From Ari Aster’s Eddington to Wes Anderson’s The Phoenician Scheme, the 2025 Cannes Film Festival lineup is rich with cinematic giants and rising voices.
INCinema – il primo in Italia interamente accessibile a persone con disabilità sensoriali – arriva a New York. Il 14 aprile 2025, la Casa Italiana Zerilli-Marimò ospita la proiezione speciale de Il giovedì di Dino Risi in versione restaurata, con …
La Project coordinator di MASO e Coordinator film Location per IDM Film Fund, Renate Ranzi, racconta l’esperienza della prima edizione del progetto e lancia il nuovo Call for Entries
Al 78° Festival di Cannes, l'iconico attore Robert De Niro riceverà la prestigiosa Palma d'Oro onoraria per i successi ottenuti nel corso della sua vita nel cinema.