PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Davide Minnella, Salvatore Esposito, Greta Scarano, regista e attori del film La cena perfetta.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
C’è la commedia romantica, c’è il crime alla Gomorra e c’è l’attenzione alla cura e i dettagli dell’alta cucina in La cena perfetta, favola sulle seconde possibilità diretta da Davide Minnella con Greta Scarano e Salvatore Esposito. I tre descrivono la loro visione della storia, il suo tocco realista e l’aiuto della chef Cristina Bowerman nel rendere il tutto credibile anche dal punto di vista dell’arte culinaria. La cena perfetta è in sala come uscita evento il 26/27/28 aprile e fa venire voglia di ritrovare i piatti e i sapori che portano con sé la nostalgia del passato.
La cena perfetta : Suspence, azione, commedia e un pizzico di romanticismo per le avventure di Carmine (Salvatore Esposito), un camorrista dal cuore buono che gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi e che si scontra e ritrova a collaborare con Consuelo (Greta Scarano), una scorbutica e talentuosa chef alla ricerca della perfezione. Una spericolata scalata al successo: camorra, alta cucina e sentimenti finiranno per mischiarsi in una lotta senza quartiere contro critici severi e criminali pericolosi. L’amore per il cibo e il sogno di conquistare una stella Michelin daranno ad entrambi una seconda possibilità e un’occasione di riscatto. Grazie alla collaborazione con la chef stellata Cristina Bowerman, terzo protagonista del film è la cucina con la sua arte fatta di sapori, storie vissute, sentimenti: la pasta alla patate della nonna è più potente di una qualunque arma da fuoco.
Completano il cast Gianluca Colucci (Fru) e Gianfranco Gallo. Il film prodotto da Fulvio e Federica Lucisano è una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano e Vision Distribution. Autore del soggetto è Stefano Sardo, che firma la sceneggiatura insieme a Gianluca Bernardini e Giordana Mari, con la collaborazione di Salvatore Esposito.
La cena perfetta sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.