ShorTS International Film Festival
Adriano Valerio #ShorTSIFF2023
Adriano Valerio a ShorTS inaugura Campolungo, sezione che si sofferma sul cinema di registi la cui filmografia contiene importanti cortometraggi e almeno un lungometraggio.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Giulio Mastromauro, Adriano Valerio, Mara Cerri, Magda Guidi #passaggidautore2020 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista i registi Giulio Mastromauro, Adriano Valerio, Mara Cerri e Magda Guidi.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Adriano Valerio, Giulio Mastromauro, Magda Guidi e Mara Cerri, autori rispettivamente di Les Aigles de Carthage, Inverno e Sogni sul campo, cortometraggi in selezione a Focus Italia, al 16esimo Festival Passaggi d’Autore, discutono in una tavola rotonda sul cortometraggio e le sue potenzialità espressive.
Alle 18.30 parte quindi la presentazione di Focus Italia, la sezione dedicata al cinema contemporaneo di casa nostra. Condotto da Chiara Nicoletti, l’incontro ospita in collegamento Adriano Valerio, Ludovico Di Martino, Giulio Mastromauro, Magda Guidi e Mara Cerri, ovvero i registi di quattro dei quindici cortometraggi selezionati per la sezione Focus Italia del festival, in visione on demand gratuito su online.passaggidautore.it.
Adriano Valerio, classe 1977, vita e lavoro con base a Parigi, firma Les Aigles de Carthage (Italia 2020, 19′), presentato lo scorso settembre alla 35. Settimana Internazionale della Critica (SIC) di Venezia e ad altri prestigiosi festival in Italia, Turchia e Belgio. Al centro del cortometraggio la partita di calcio del 14 febbraio 2004, allo Stadio Olimpico di Radès, in Tunisia, che vide la squadra nazionale, soprannominata “Le Aquile di Cartagine”, giocare contro il Marocco nella finale per la Coppa d’Africa. Quindici anni dopo quella partita, i tunisini rivivono le emozioni di un giorno che ha profondamente segnato la storia del loro Paese.
In Pipinara (Italia 2017, 15′), Ludovico Di Martino, romano, classe 1992, rivisita invece una delle pagine più tragiche della cronaca nera italiana, l’omicidio di Pierpaolo Pasolini, narrata però dal punto di vista degli assassini, appartenenti proprio a quella borgata che l’intellettuale tanto aveva amato e difeso nelle sue opere. Il film si è aggiudicato, tra i riconoscimenti del suo palmarès, il Premio Miglior film italiano all’edizione 2018 di CortoDino – Premio del Cortometraggio Dino De Laurentiis, e nello stesso anno ha ricevuto la nomination come miglior cortometraggio ai Nastri d’Argento, ed è stato selezionato nel concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani.
In Inverno (Italia 2020, 15′), di Giulio Mastromauro, nato a Molfetta nel 1983, Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, si trova ad affrontare insieme ai suoi cari l’inverno più duro, facendo la conoscenza precoce della sofferenza: alle difficoltà legate alla stagione morta del lavoro si aggiunge la grave malattia della madre. Il film ha vinto il Premio David di Donatello per il miglior cortometraggio 2020.
Sogni al campo, delle registe e illustratrici pesaresi Magda Guidi (classe 1979) e Mara Cerri (nata nel 1978), è un delicato film di animazione i cui fotogrammi sono stati pensati e dipinti a mano uno per uno: un ragazzo cerca il suo gatto lungo un fiume, ma non lo trova. In punto di morte, l’animale si è allontanato da tutto per trovare la sua intimità. Il bambino arriva alle porte del tempo, un luogo dove i morti spariscono e i vivi li lasciano andare; ha paura, penetra in una foresta di simboli e ricordi; nel frattempo cresce. Le sue illusioni infantili si dissolvono fino a fondersi col paesaggio.
Gli altri undici corti in visione per la sezione Focus Italia sono Il vento sotto i piedi (The wind under the feet) di Kassim Yassin Saleh (Italia 2020, 15′), No, I Don’t Want to Dance! di Andrea Vinciguerra (Italia-Gran Bretagna 2019, 3′), Solitaire di Edoardo Natoli (Italia 2020, 11′), Le mosche (The Flies) di Edgardo Pistone (Italia 2020, 15′), Bataclan di Emanuele Aldrovandi (Italia 2020, 15′), Being My Mom di Jasmine Trinca (Italia 2020, 12′), En rang par deux (Un incontro con Aliou e Afif) di Elisabetta Bosco, Margherita Giusti e Viola Mancini (Italia 2020, 7′), J’ador di Simone Bozzelli (Italia 2020, 16′), Siderea di Elisa Bonandin, Fiorella Cecchini, Isabel Matta, Carlotta Vacchetti (Italia 2020, 7′), The Recycling Man di Carlo Ballauri (Italia 2020, 14′) e Spera Teresa di Damiano Giacomelli (Italia 2019, 15′).
Per scoprire di più sulla 16esima edizione del Festival, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Adriano Valerio Chiara Nicoletti focus Italia Giulio Mastromauro Inverno Les Aigles de Carthage Magda Guidi Mara Cerri Passaggi D’Autore Sogni Sul campo
Guest
Film
Festival
Passaggi D’AutoreShorTS International Film Festival
Adriano Valerio a ShorTS inaugura Campolungo, sezione che si sofferma sul cinema di registi la cui filmografia contiene importanti cortometraggi e almeno un lungometraggio.
In occasione del Premio alla Carriera al 36° Bolzano Film Festival, Jacopo Quadri montatore si confronta con Jacopo Quadri regista
Il Conte di Montecristo, serie evento su Rai1 diretta dal Premio Oscar Bille August vede Riondino e Guanciale nei ruoli di Jacopo e Vampa
Il Conte di Montecristo diventa una serie evento su Rai 1 diretta da Bille August con Sam Claflin, Jeremy Irons, Lino Guanciale e Michele Riondino.
todayDecember 19, 2024 7
Intervista esclusiva a Elena Di Giovanni, co-direttrice del Master internazionale in Accessibility to Media, Arts and Culture all'Università di Macerata.
In ‘Io e te dobbiamo parlare’ Siani affida la concretezza e la lungimiranza alle sue attrici Gea Dall’Orto, Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.
Notifications